Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

essere privo di conoscenza

См. также в других словарях:

  • conoscenza — {{hw}}{{conoscenza}}{{/hw}}s. f. 1 Facoltà del conoscere | Acquisizione intellettuale o psicologica di qualunque aspetto della realtà | Cognizione, nozione: ha un ottima conoscenza della matematica | Essere a conoscenza di qlco., esserne al… …   Enciclopedia di italiano

  • senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio …   Enciclopedia Italiana

  • appoggio — /a p:ɔdʒ:o/ s.m. [der. di appoggiare ]. 1. [ciò che serve per sostenersi] ▶◀ [➨ appiglio (1)]. ● Espressioni: fig., pezza d appoggio ➨ ❑. 2. (fig.) a. [sostegno morale, con la prep. a o assol.: essere d a. a un …   Enciclopedia Italiana

  • intelletto — 1in·tel·lèt·to s.m. AU 1. capacità, facoltà dello spirito di intendere, ragionare e giudicare, intelligenza: la forza dell intelletto, offuscare, velare l intelletto, uomo di scarso, di grande intelletto, essere privo di intelletto 2. estens.,… …   Dizionario italiano

  • oscuro — [dal lat. obscurus ]. ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio ] ▶◀ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo,… …   Enciclopedia Italiana

  • perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …   Enciclopedia Italiana

  • perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …   Dizionario italiano

  • materia — /ma tɛrja/ (ant. matera) s.f. [dal lat. materia ]. 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l estensione] ▶◀ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile …   Enciclopedia Italiana

  • scoprire — sco·prì·re v.tr. (io scòpro) FO 1a. privare qcs. di ciò che chiude o ricopre: scoprire una pentola | scoprire una statua, un monumento, inaugurarli pubblicamente togliendo il velo di protezione Sinonimi: scoperchiare | svelare. Contrari: coprire …   Dizionario italiano

  • Prometeo —    Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»